Si tratta della più recente versione di AceBackup, presente sul cd in versione 2003 completo.Rispetto alla precedente versione, per rendere ancora più performanti le operazioni di creazione delle copie è possibile avviare più backup simultaneamente, sia su supporti fisici (dischi rigidi ma anche floppy, ZIP, JAZZ, MO e cartelle di rete, se si dispone di una LAN), che su server FTP remoti. Si è pensato anche alla possibilità di masterizzare i backup direttamente su supporti CD-R e CD-RW, per una più rapida archiviazione.
La nuova versione di AceBackup permette anche di scegliere differenti livelli di compressione dei dati, per avere sempre il giusto compromesso tra velocità di creazione dei backup e spazio occupato.
E’ possibile applicare filtri specifici per eseguire copie dei soli file effettivamente interessati: in questo modo, anche quando nuovi elementi vengono aggiunti a progetti preesistenti, AceBackup opera una selezione su di essi, ignorando ad esempio una determianta estensione che si è scelto di escludere dalle operazioni di backup. E’ stata infine implementata l’effettiva integrazione del programma con Explorer di Windows: quando vorremo aggiungere una directory o un singolo file ad un determinato archivio, basterà selezionarli e scegliere la nuova voce dal menu a tendina che appare utilizzando il tasto destro del mouse.
Sito del produttore: www.acebit.com
Installazione: standard. Cliccare sul pulsante Installa nell'interfaccia per avviare la procedura di installazione guidata.
Disinstallazione: standard. Usare Pannello di Controllo, voce Installazione Applicazioni.
|